
Perchè meraki
Siamo tre fotografe professioniste specializzate in fotografia documentaria per famiglie: abbiamo alle spalle tanta formazione, tanta dedizione, abbiamo vinto concorsi fotografici per famiglie internazionali, ma soprattutto abbiamo un amore immenso e crediamo profondamente in quello che facciamo: è arrivato il momento di condividere la nostra esperienza con voi, per accompagnarvi in un percorso di crescita fotografica strutturato e specifico.

Obiettivi del corso
Capire cos’è e cosa non è la fotografia documentaria per famiglie
Imparare a lavorare in contesti di intimità e a sapersi muovere all’interno di una famiglia
Migliorare il livello della propria fotografia, sviluppando una voce personale e riconoscibile
Arrivare a fine corso con la consapevolezza e serenità di saper lavorare in situazioni imprevedibili e con un portfolio commerciale che funzioni

meraki è…
L’emozione della fotografia documentaria per famiglie in 6 mesi intensivi di corso
2 meeting di gruppo al mese – una lezione e una revisione dell’assignment
1 ora di mentoring one on one al mese, a rotazione con una delle insegnanti
1 esercizio + 1 assignment mensile su un tema specifico
meraki, il programma in pillole
Introduzione alla fotografia documentaria per famiglie
Luce
Composizione
Momento
Day in the Life e costruzione di una storia
Ritratto ambientato
Revisione generale e costruzione portfolio
bonus
Gruppo privato di Facebook per confronto tra studenti e feedback sugli esercizi svolti da una delle insegnanti, a rotazione
Pagina web sul sito FDF dedicata, dove verranno pubblicate le foto migliori realizzate durante il corso
Interviste con ospiti selezionati a cadenza bimestrale, con approfondimenti dedicati
Possibilità di acquistare Add On come ore addizionali di mentoring one on one o affiancamento e shooting ‘sul campo’ con una delle fotografe ad un prezzo vantaggioso

Per potervi garantire il massimo del nostro tempo e disponibilità, il corso è pensato per un massimo di 10 partecipanti.
Il corso verrà attivato con un minimo di 4 partecipanti.
Inizio corso: febbraio 2021
Fine corso: settembre 2021
6 mesi in totale con pausa estiva (luglio, agosto)
L’accesso al corso avviene previo colloquio di gruppo con le insegnanti.
Iscrizione entro e non oltre il 29 gennaio 2021.
L’investimento è di EUR 2,800